Si applica a: DentalCAM & DentalCNC 08:11

Flusso di lavoro di base

Suddividendo il flusso di lavoro di DentalCAM e DentalCNC, è possibile notare che può essere abbastanza semplice. Non importa quanta esperienza è stata maturata nella produzione assistita da computer: tutti i passaggi necessari nel software di produzioneChiuso dovrebbero diventare chiari molto rapidamente.

Passaggi di base

Diamo un’occhiata ai passaggi fondamentali da seguire per lavorare con successo oggetti dentali di alta qualità con DentalCAM e DentalCNC.

  1. Creare un job Un job contiene tutti i dati necessari per la lavorazione di un pezzo grezzo: modelli 3D, parametri del pezzo grezzo, strategie di lavorazione e altro ancora.

  2. Importare i dati degli oggetti I dati 3D per gli oggetti vengono creati con un programma CAD esterni. Quindi si importano i dati in DentalCAM e si impostano i parametri di elaborazione necessari.

  3. Eseguire il nesting degli oggetti Dopo aver importato i file degli oggetti in DentalCAM, passare al nesting nel pezzo grezzo.

    Il nesting comprende, tra le altre, le seguenti attività:

    • Posizionamento di oggetti nel pezzo grezzo

    • Verifica e correzione di cavità e perforazioni

    • Impostazione delle barre

    • Aggiunta di barre di sinterizzazione e perni secondo necessità

    L’obiettivo è utilizzare i pezzi grezzi nel modo più efficiente possibile e allo stesso tempo ottenere un’elevata qualità di lavorazione.

  4. Far calcolare il job Una volta che il job è stato completamente progettato, la logica di lavorazione ottimale dovrà essere calcolata prima che la macchina CNC inizi a lavorare.

  5. Eseguire un job Non appena un job viene calcolato, viene aggiunto all’elenco dei job in DentalCNC o sul touchscreen di Z4. È sufficiente preparare la macchina e iniziare la lavorazione. Grazie alla funzione DirectMill, è possibile iniziare a lavorare il job mentre è ancora in fase di calcolo.

Diagramma flusso di lavoro di base; Nota: l'applicazione CAD non è fornita con la macchina